Indirizzo Fattoria
Via Fratte, 4 - 83030 Lapio (AV)
Olio Biologico, gastronomia e accoglienza di altissima qualità
SHOP
Condotta con la sapienza matronale di un tempo dalla Signora Maria, che con passione prosegue, proiettandola nel futuro ,la tradizione contadina dei suoi avi. Come nelle antiche case padronali, nella Fattoria Maria Petrillo vivono diverse anime, per conoscere le quali è necessario abbandonare il ritmo incalzante della quotidianità e immergersi nella tranquillità silenziosa delle colline della Media Valle del Calore, impreziosite dal verde degli ulivi che circondano la struttura. La sapiente ristrutturazione dell’antico casolare ha consentito la creazione di diversi spazi dedicati ciascuno ad un’attività che rende unica la fattoria, dove l’antico incontra il moderno e il rispetto delle tradizioni si accompagna alla costante ricerca di elevati standard di qualità.
"Non è la prima volta che do 5 stelle ad un locale, ma sicuramente questo posto le merita tutte al 100%.Sono rimasto veramente sorpreso.Posto bellissimo (per i mei gusti eh),piatti spettacolari, vino eccellente, personale per bene e conto più che nella norma.insomma, cosa chiedere di più?con tutto il cuore, spero di ritornarci."
"Abbiamo festeggiato il compleanno di mia figlia . I prodotti sono genuini e preparati con sapienza . Il posto giusto dove assaporare l' autentica cucina irpina. Consigliato."
"Siete mai stati a Lapio, terra di sapori e di aria buona? Ecco, degustare le prelibatezze della Fattoria Maria Petrillo è un ottimo motivo per visitare il piccolo borgo in provincia di Avellino. Vi sentirete a casa, in tutti i sensi. Dall'ambiente familiare e accogliente, ricco di foto, utensili e pezzi di storia ai piatti, semplici ma deliziosi come quelli cucinati dalle nostre nonne. La cosa bella è che vi alzerete da tavola soddisfatti ma non appesantiti. Merito della cuoca, dei prodotti locali (olio, miele, vino) o degli ulivi che ti circondano? Da provare!!!"
"La fattoria è molto bella, immerso in un uliveto dove Davide e Maria producono il loro pregiato olio di Ravece. Interno rustico, molto accogliente e con un camino grande e bellissimo, d'inverno è stupendo. Pranzo di ferragosto molto buono in tutto, anche abbondante nonostante fatto di assaggi. I proprietari gentili come sempre ed il personale altrettanto. Ci si sente molto a proprio agio e ti viziano come possono. Il menù fisso era di soli 35€ ma valeva di più. Il tutto condito con il loro magnifico olio di Ravece."